Dai più valore alla tua generosità

Con il Sostegno alla Missione, il bene che fai nel mondo diventa ancora più grande, cresce ed è capace di fare molto di più. Perché quando il tuo aiuto diventa una promessa, tutto cambia!

È nella regolarità che si nasconde lo straordinario ed incalcolabile valore del tuo sostegno.

La tua è una promessa per fare ancora di più

Una promessa
che toglie ogni paura

Il tuo sostegno offre la certezza ai nostri Centri di poter ospitare, sfamare e proteggere con continuità i bambini da noi accolti

Una promessa
per esserci sempre

In caso di emergenza tu sarai lì dove più c’è bisogno

Una promessa
per guardare al domani

Il tuo aiuto è capace di portare avanti i progetti più importanti nel lungo periodo

Una promessa
per offrire di più

Il sostegno regolare elimina i costi di gestione delle donazioni singole

Cosa riceverai tu

Report di missione

Ti terremo sempre aggiornato attraverso i nostri Report di missione

Fotografie

Riceverai regolarmente le foto dei piccoli che grazie a te crescono al sicuro

Racconti

Mese dopo mese scoprirai lo straordinario impatto del tuo aiuto tramite i racconti dalla Missione

Domande frequenti

È una modalità di sostegno che permette ai missionari di pianificare al meglio le attività grazie alla continuità e alla certezza della tua donazione, è una promessa per esserci sempre. Una donazione periodica con frequenza mensile, trimestrale, semestrale o annuale che avviene tramite addebito automatico sulla tua carta di credito o di debito, tramite domiciliazione bancaria, Paypal o Satispay. È un modo per sostenere ogni giorno la nostra missione.

Il Sostegno alla Missione è una promessa importante per i tantissimi bambini che aiuterai. Ma nel momento del bisogno, per ragioni economiche o personali, tu avrai sempre la libertà di terminare il tuo sostegno. Se vorrai potrai disdire il tuo sostegno chiamandoci al numero 011 3990101 oppure inviandoci una mail all’indirizzo info@missionidonbosco.org

Sì! Continuerai a ricevere le nostre lettere dei momenti speciali dell’anno, ma mese dopo mese riceverai anche gli aggiornamenti sull’impatto del tuo Sostegno alla Missione.

Il tuo sostegno continuativo è qualcosa di davvero straordinario per cui continueremo sempre a ringraziarti. Se però vorrai offrire ulteriore supporto ai nostri progetti ci sono moltissimi modi in cui potrai aiutarci!

  1. Puoi devolvere il tuo 5×1000, inserendo nell’apposito riquadro “Sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale” il codice di Missioni Don Bosco è 97792970010. È un gesto gratuito, una scelta, che però ha la forza di cambiare la vita a centinaia e migliaia di bambini nel mondo! Parlane con il tuo CAF o con il tuo commercialista, scopri altre informazioni sul nostro sito.
  2. Puoi offrire una donazione straordinaria in qualunque momento lo desideri, durante una campagna specifica o un’occasione speciale, scopri come fare visitando questa pagina.
  3. Puoi offrire il tuo sostegno in nome della tua azienda!
  4. Puoi lasciare una traccia indelebile del tuo aiuto in questo mondo, offrendo una riga del tuo testamento con un lascito o una donazione. Visita la pagina specifica del nostro sito, chiamaci per ricevere più informazioni o per fissare un appuntamento personale.

Tutte le donazioni effettuate tramite sistemi di pagamento come: carta di credito, Paypal, Satispay, bonifico bancario, bollettino di conto corrente postale, assegno e vaglia postale godono di agevolazioni fiscali.

Per le persone fisiche: le erogazioni liberali in denaro o in natura per un importo non superiore a 30.000 € consentono una detrazione dell’imposta lorda pari al 30% della donazione effettuata (art. 83 co. 1 D.lgs. 117/2017). Le liberalità in denaro o in natura sono deducibili fino al 10% del reddito complessivo. La parte eccedente può essere dedotta dal reddito complessivo dei periodi di imposta successivi, ma non oltre il quarto, fino a concorrenza del suo ammontare (art. 83 c 2 D.lgs. 117/2017)

Per le imprese: le liberalità in denaro o in natura sono deducibili fino al 10% del reddito complessivo. La parte eccedente può essere dedotta dal reddito complessivo dei periodi di imposta successivi, ma non oltre il quarto, fino a concorrenza del suo ammontare (art. 83 c 2 D.lgs. 117/2017) Inoltre, possono dedursi integralmente dal proprio reddito le erogazioni liberali in denaro specificamente destinate allo svolgimento e la promozione di attività di ricerca (art. 1, c 353 e segg., L 266/05 e DPCM attuativi).